LE CARATTERISTICHE:
i testi regolativi devono essere formulati in modo
i testi regolativi devono essere formulati in modo
- chiaro
- preciso
- sintetico,
- senza ripetizioni.
In effetti devono riportare istruzioni,chiare,precise,elencate a seconda di una rigorosa successione temporale. (Pensate se la mamma seguisse a caso le indicazioni della ricetta del vostro dolce preferito.. Se mettesse le uova da sole nel forno..poi aggiungesse la farina... )
In questi testi è molto frequente l'uso della terminologia specifica, di verbi coniugati all'indicativo presente,all'imperfetto e all'infinito, nonchè l'uso di indicatori temporali.
in molti testi regolativi le istruzioni vengono accompagnate da disegni e illustrazioni che integrano il testo verbale.
Ciao a tutti da Fede e Marco!
Ciao a tutti da Fede e Marco!
n
Nessun commento:
Posta un commento